top of page

Vellutata di patate dolci e ceci

  • Immagine del redattore: latortanza
    latortanza
  • 17 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Non so come sia il tempo da voi, ma qui in Belgio nevica a giorni alterni. Per quella parte di me metereopatica l'unica maniera di contrastare gli sbalzi d'umore è il cibo. Quindi, tutti ai fornelli per questa ricetta semplice, ma che vi farà ritornare il sorriso per la sua delicatezza e per il suo profumo!


Ingredienti


Mezza cipolla

4 patate dolci di medie dimensioni

300 gr di ceci

1 cucchiaino di curry

1 cucchiaino di paprika affumicata

1 cucchiaino di dado vegetale BIO in polvere

1 rametto di rosmarino

Sale grosso q.b.

Olio evo q.b.

Acqua q.b.


Procedimento


  1. Pelate le patate dolci, tagliatele a quadretti grossi e sciacquate i ceci (se utilizzate quelli in scatola).

  2. In una pentola mettete l'olio sul fuoco e appena diventerà caldo buttateci la mezza cipolla tagliata a pezzi. Fate soffriggere lentamente per circa 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.

  3. Aggiungete le patate e i ceci. Fate insaporire il tutto per qualche minuto, poi aggiungete acqua fino a coprirli di un dito. Alzate il fuoco fino a far raggiungere l'ebollizione.

  4. Una volta portata l'acqua ad ebollizione, abbassate il fuoco e aggiungete le spezie e il rosmarino. Continuate la cottura fino a quando le patate non potranno essere infilzate con una forchetta.

  5. Prima di frullare con un minipimer, se vedete che c'è ancora troppa acqua, toglietela con l'aiuto di un mestolo e conservatela in un contenitore, così potrete regolare a vostro piacimento la consistenza della vellutata.

  6. Togliete il rametto di rosmarino e frullate il tutto. Se necessario, aggiungete un po' dell'acqua che avete tolto se volete che la vostra vellutata sia più liquida.

  7. Impiattate e condite con olio a crudo.

N.B. Per darvi un'idea della dimensione delle patate dolci da utilizzare, prendete come riferimento la foto qui sotto.


Se rifate questa vellutata e vi è piaciuta, taggatemi nelle vostre storie su Instagram e Facebook oppure usate l'hashtag #latortanza!

Comentarios


© 2020 by LaTortanza

bottom of page