top of page

Cheesecake al sambuco

  • Immagine del redattore: latortanza
    latortanza
  • 20 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 gen 2021

L'estate è alle porte e la voglia di rinfrescarsi in ogni istante della giornata inizia a farsi sentire. Cosa c'è di meglio di una bella cheesecake? Questa volta voglio proporvi la ricetta di una cheesecake al sambuco, semplice, delicata, ma gustosa. Se vorrete stupire i vostri ospiti, anche vegetariani, è la ricetta che fa per voi!



Ingredienti

Per una teglia dal diametro di 24cm


Per la base:

  • 200 g di biscotti Atene

  • 100 g di burro

Per la crema:

  • 400 g di philadelphia o qualsiasi altro formaggio spalmabile

  • 200 g di panna da montare

  • 2 fogli di colla di pesce*

  • 2 cucchiai di latte

  • 10 cucchiai di sciroppo di sambuco (trovate la mia ricetta qui)

Per il topping (facoltativo):

  • 150 g di sciroppo di sambuco

  • 1 cucchiaio di acqua

  • 1 cucchiaino colmo di amido di mais


Procedimento

  1. Prendete una teglia a cerniera e foderate la base con della carta forno.

  2. Tritate i biscotti finemente e mescolateli in una ciotola con il burro precedentemente fuso. Versate il tutto dentro la teglia a cerniera e appiattite il composto con il dorso di un cucchiaio. Mettete a riposare la base di biscotti in frigo per circa 30 minuti.

  3. In una ciotola piena d'acqua fredda mettete a bagno la colla di pesce per 10 minuti.

  4. Nel frattempo, montate a neve ben ferma la panna (CONSIGLIO: per assicurarvi che sia montata per bene, dovreste poter capovolgere la ciotola in cui la state montando senza che la panna cada).

  5. In un'altra ciotola ammorbidite la philadelphia, sbattendola con una frusta. Unite alla philadelphia la panna a cucchiaiate, fino a ottenere un composto cremoso. A questo punto, aggiungete al composto di formaggio i 10 cucchiai di sciroppo di sambuco.

  6. Riscaldate in un pentolino i due cucchiai di latte, in cui andrete a sciogliere la colla di pesce ben strizzata. Fate raffreddare per qualche minuto, poi aggiungete la colla di pesce sciolta al composto di formaggio.

  7. La vostra crema è pronta, versatela nella teglia a cerniera e fate riposare in frigo per una notte intera.

Così la cheesecake sarà molto delicata. Se invece volete darle una nota più marcata, potete procedere con la preparazione del topping.

  1. In una tazzina mettete il cucchiaino di amido e stemperatelo in un cucchiaio di acqua.

  2. Versate poi questo composto in un pentolino con lo sciroppo di sambuco e mescolateli. Mettete sul fuoco a fiamma bassa il tutto per 10/15 minuti. Vedrete che lo sciroppo inizierà ad addensarsi lentamente. Fate attenzione però a non farlo addensare troppo, altrimenti sarà difficile da stendere sulla cheesecake.

  3. Una volta passati i 10/15 minuti, versate lo sciroppo sulla cheesecake e fatelo scivolare verso i bordi. Tenete in frigo per altre due ore, et voilà la vostra cheesecake al sambuco è pronta!


Si conserva in frigo per 3/4 giorni.


* PER VEGETARIANI: potete omettere i due fogli di colla di pesce, la cheesecake sarà solo più cremosa.


N.B. La quantità di sciroppo usata in questa ricetta fa riferimento allo sciroppo preparato seguendo la ricetta che trovate linkata negli ingredienti. Se usate uno sciroppo fatto seguendo un'altra ricetta, vi consiglio di aggiungere pochi cucchiai alla volta e assaggiare la crema fino al raggiungimento del risultato desiderato.

2 Comments


latortanza
latortanza
Jun 22, 2020

Potresti provare con del formaggio spalmabile vegan o del tofu e usare come addensante l'agar agar! :)

Like

Andrea Lanza
Andrea Lanza
Jun 21, 2020

si può fare vegan?

Like

© 2020 by LaTortanza

bottom of page