top of page

Pancake

  • Immagine del redattore: latortanza
    latortanza
  • 25 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 ott 2021

Tutti sappiamo che domenica vuol dire svegliarsi tardi e coccolarsi prima dell'inizio di un'altra settimana. E cosa c'è di meglio di una montagna di pancake per farlo? Da quando ho iniziato ad avvicinarmi al mondo dei dolci ho provato tantissime ricette di pancake, ma mai nessuna mi ha lasciata veramente soddisfatta. Al che ho iniziato a sperimentare e pian pianino sono arrivata al risultato che desideravo ottenere. Morbidi, alti, senza un retrogusto di uovo e udite, udite, senza burro! Cosa aspettate? Correte a coccolarvi.



Ingredienti

Per circa 6/7 pancake

  • 1 uovo

  • 160 g di latte (potete usare anche una bevanda vegetale, di solito io uso quella di riso)

  • 120 g di farina 00

  • 1 pizzico di bicarbonato

  • Qualche goccia di succo di limone

  • Mezzo cucchiaino di zucchero di canna (facoltativo)


Procedimento

  1. Separate l'albume dal tuorlo dell'uovo. Montate a neve ferma l'albume (dovrete poter capovolgere la ciotola in cui lo montate senza che questo cada). È la fase più importante, mi raccomando!

  2. Nella ciotola in cui avrete messo il tuorlo, aggiungete il latte e mescolate bene.

  3. Aggiungete la farina setacciata e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.

  4. Aggiungete all'impasto di tuorlo, latte e farina anche il bicarbonato, le gocce di succo di limone e, se volete, mezzo cucchiaino di zucchero.

  5. Per finire, aggiungete gli albumi montati a neve e incorporateli dal basso verso l'alto per non farli smontare con l'aiuto di una spatola.

  6. Riscaldate una padella antiaderente e, se necessario, ungete con una noce di burro da spandere uniformemente con l'aiuto di uno scottex.

  7. Versate un mestolo di impasto al centro della padella e lasciate cuocere per meno di 1 minuto. Quando inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie è arrivato il momento di girare il vostro pancake.

  8. Girate il pancake dall'altro lato con l'aiuto di una spatola e fate cuocere per qualche istante.

  9. Continuate così con il resto dell'impasto, impilando i pancake che otterrete in un piattino.

  10. Cospargete di sciroppo d'acero, oppure munitevi di nocciolata, crema di pistacchio, miele, marmellate e servite!

Se rifate questi pancake e vi sono piaciuti, taggatemi nelle vostre storie su Instagram e Facebook oppure usate l'hashtag #latortanza!

Comments


© 2020 by LaTortanza

bottom of page